Hugo Chávez. Così è cominciata

Hugo Chávez. Così è cominciata

Sulla figura di Hugo Chávez (1954-2013) e sulla rivoluzione bolivariana da lui diretta dopo la vittoria elettorale del 6 dicembre 1998 abbonda il materiale scritto o audiovisivo: a favore o contro un "esperimento" che resiste e si consolida anche dopo la morte del suo principale dirigente, e nonostante gli attacchi rivolti all'attuale presidente, Nicolàs Maduro, e al suo governo. Dagli archivi dell'editore Manuel Vadell emergono ora questi documenti inediti, fondamentali per comprendere la fase embrionale del chavismo e le sue matrici teoriche: dal carcere di Yare, dove l'allora tenente colonnello venne rinchiuso dopo la ribellione del 4 febbraio 1992, alla nascita del movimento MBR-200, alle discussioni con due importanti pensatori e uomini politici dell'epoca, Domingo Alberto Rangel e Pedro Duno. Il professor Adán Chávez, fratello maggiore e mentore marxista di Hugo, propone al lettore un filo rosso che conduce al presente e lo invita a porsi domande fuori dalla propaganda e dai luoghi comuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cammino di Pasqua con i bambini. Via crucis e via lucis
Cammino di Pasqua con i bambini. Via cru...

M. Patarino, Tim Dowley, Roger Langton, R. Langton
Le mie preghiere
Le mie preghiere

M. Patarino, A. Atkins, Alison Etkins, Claire Freedman, A. Etkins
Il primo peccato mortale
Il primo peccato mortale

Lawrence Sanders
Il decimo comandamento
Il decimo comandamento

Lawrence Sanders