Stalingrado. La battaglia che cambiò i destini del mondo

Stalingrado. La battaglia che cambiò i destini del mondo

Stalingrado. La battaglia che cambiò i destini del mondo: Stalingrado, 31 gennaio 1943. Dopo 163 giorni di lotta, il feldmaresciallo tedesco Friedrich Paulus esce dal sotterraneo del grande magazzino in cui si era rifugiato. La temperatura sotto i 30 gradi uccide quanto le ferite, la malattia e la fame: all'ufficiale non resta che la resa. Comandante della potente VI Armata tedesca, composta da 290 mila uomini, che ora ne conta appena 90 mila, Paulus capitola a Stalingrado, vinto dall'instancabile resistenza dell'Armata Rossa. Un affresco potente, il resoconto del generale tedesco, che ci consegna una testimonianza sulla prima grande sconfitta politico-militare della Germania nazista e delle forze dell'Asse, un documento su questa gigantesca battaglia, la "più importante di tutta la seconda guerra mondiale".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Stalingrado. La battaglia che cambiò i destini del mondo
  • Autore: Paulus Friedrich
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pgreco
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 290
  • Formato:
  • ISBN: 9788868022464
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Rocketo. Viaggio nel mare nascosto. 1.
Rocketo. Viaggio nel mare nascosto. 1.

G. Accolti Gil, Marie Taylor, Frank Espinosa, P. Accolti Gil
La corsa e l'infinito
La corsa e l'infinito

Marinelli Claudia
Abuso sessuale sui bambini: a che punto siamo
Abuso sessuale sui bambini: a che punto ...

Cavaglià Patrizia, Foti Claudio, Blandino Giorgio