Vita quotidiana in casa Freud

Vita quotidiana in casa Freud

Dal 1929 al 1982, Paula Fichtl è stata un solido punto di riferimento in casa Freud. La domestica ha infatti accompagnato la famiglia per cinquantatré anni, venendo a contatto con molte delle personalità che passarono tra i corridoi della dimora del famoso psicanalista e filosofo, tra i quali Thomas Mann e Salvador Dalí. "Vita quotidiana in casa Freud" si serve di questo speciale punto di vista - quello interno della domestica Fichtl - per far rivivere al lettore i momenti salienti e più tragici della vita di Freud: dalla paura di fronte alla Gestapo all'esilio londinese, fino alla sua morte straziante, in seguito alla quale Paula Fichtl sarebbe passata al servizio della figlia Anna. Si tratta di una lunga intervista, raccolta nel corso di otto anni, dalla quale affiora un Freud inedito: casalingo, padre, marito. Postfazione di Friedrich Hacker.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario del comunismo nel XX secolo. 1.A-L
Dizionario del comunismo nel XX secolo. ...

Robert Service, Piero Arlorio, Margherita Botto, Elisa Quilici, Gina Maneri, Daniela Pianciola, Silvio Pons, Luigi Giacone, Umberto Gandini, Aldo Serafini
Una stagione selvaggia
Una stagione selvaggia

Joe R. Lansdale, Costanza Prinetti
Barthes di Roland Barthes
Barthes di Roland Barthes

G. Celati, Roland Barthes
Personaggi. Con DVD
Personaggi. Con DVD

Albanese Antonio
I gemelli Fahrenheit
I gemelli Fahrenheit

G. Granato, Michel Faber