Contro l'astrologia. Opuscoli satirici sull'arte di interpretare le stelle

Contro l'astrologia. Opuscoli satirici sull'arte di interpretare le stelle

Ironici, irriverenti, attualissimi, i testi di Swift e di Franklin dissacrano l’astrologia con le sue stesse armi, ma anche mediante il vaglio critico dei meccanismi che ne garantiscono ancora oggi la popolarità. Scritti tra il 1708 e il 1709, questi opuscoli sono tra le opere più curiose e attuali di Swift: una satira corrosiva dell'astrologia, all'epoca diffusissima anche presso i potenti, tanto da rendere certi astrologi vere e proprie celebrità pubbliche. Fingendosi anch'egli astrologo (con il nome di Bickerstaff), Swift rivolge i propri strali contro il famoso John Partridge - specializzato nel predire la morte di sovrani e uomini comuni - del quale profetizza a sua volta la morte con argomenti tanto grotteschi quanto efficaci, espressi nello stile tipico degli astrologi suoi contemporanei. L'opera ebbe grande rinomanza nel XVIII secolo e non solo in Inghilterra: fu infatti ricordata con divertimento persino da Voltaire; un successo testimoniato anche dall'imitazione che tra il 1732 e il 1740 ne fece l'americano Franklin.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nostro essere sacerdote. Un nuovo e radicale modo di unificazione con Cristo
Nostro essere sacerdote. Un nuovo e radi...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Grazie di cuore
Grazie di cuore

R. Sala, Renzo Sala
Vicini nella prova
Vicini nella prova

R. Sala, Renzo Sala
Notte di Natale
Notte di Natale

Sala Renzo
Vince sempre l'amore
Vince sempre l'amore

R. Sala, Lorenza Cingoli, Niccolò Barbiero, Renzo Sala