Buona rivoluzione a tutti

Buona rivoluzione a tutti

"Nel suo scritto Alberto Papperini racconta bene le difficoltà che ha riscontrato quando ha iniziato a riunirsi con i suoi concittadini e si è trovato a dover coordinare gli eventi e gli interventi, le assemblee, le liste, i meetup. Tutto ciò è stato possibile solo grazie a quella che lui definisce una maturazione civica sua e dei cesenaticensi che si sono uniti a lui, ben consapevoli della potenza innescata dall'azione del singolo per il bene comune. E non poche sono le difficoltà che ha riscontrato Alberto nella sua attività: se negli anni Settanta c'erano il terrorismo, i sequestri, le bombe molotov fuori dai teatri, oggi come narrato nel libro, i metodi si sono fatti più subdoli; i politici, davanti a chi manifesta il dissenso, per prima cosa cercano di "comprare" chi lo manifesta e se non ci riescono utilizzano l'arma della delegittimazione sfruttando ogni mezzo possibile. Proprio quando credi di aver trovato la chiave di volta per condurre un giusto rapporto con i tuoi - pardon, stavo dicendo compagni! - ebbene questa chiave diventa spesso faticosa e difficile da gestire". (Dalla prefazione di Dario Fo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuite de Sing Sing
Fuite de Sing Sing

Mass André
Gatta ci cova. Quaderno per la 1ª classe elementare
Gatta ci cova. Quaderno per la 1ª class...

Carlo Coruzzi, Lorena Ramazzotti
Gatta ci cova. Quaaderno per la 2ª classe elementare
Gatta ci cova. Quaaderno per la 2ª clas...

Lorena Ramazzotti, Carlo Coruzzi