A pietre rovesciate

A pietre rovesciate

Da qualche parte nell'isola c'è un paese chiamato Nur, dove il passato si mischia alla leggenda e ogni gesto è il pretesto per una storia. Giana e il suo innamorato le ascoltano dalle labbra dell'anziana Dora: storie di desiderio e maledizione, di antiche pietre e ricchezze nascoste. Giana ascolta e fantastica, immagina di essere lei stessa la protagonista di una fiaba. Mette alla prova il suo giovane innamorato, gli chiede di attraversare Nur per prenderle un pugno d'ombra del campanile o una folata di maestrale. Ma fuori c'è la feroce realtà del paese, dove non esistono cavalieri e gli orchi hanno sembianze di uomini.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andy Warhol. Un mito americano. Opere grafiche
Andy Warhol. Un mito americano. Opere gr...

Achille Bonito Oliva, Ada Masoero, Laura Ravasi
Teatro
Teatro

Samuel Beckett, P. Bertinetti
L'eleganza delle donne. De cultu feminarum
L'eleganza delle donne. De cultu feminar...

Quinto Settimo Fiorente Tertulliano, S. Isetta
Fratellino Zuccavuota
Fratellino Zuccavuota

Samantha Enria, Lucia Panzieri, S. Enria
Se ancora c'è domani
Se ancora c'è domani

Valerio Bartolucci
Una palla di racconto
Una palla di racconto

Scuola Holden
Amore è un cavolfiore (L')
Amore è un cavolfiore (L')

Fabrizio Venerandi
Vieni, spirito creatore
Vieni, spirito creatore

Davide Reina, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)