Costruire l'inconscio. Una supervisione di gruppo come sogno e racconto condiviso

Costruire l'inconscio. Una supervisione di gruppo come sogno e racconto condiviso

Costruire l'inconscio. Una supervisione di gruppo come sogno e racconto condiviso: Il libro nasce da un'esperienza prolungata nel tempo di supervisione con Antonino Ferro di un gruppo di analisti. Il tema in sé della supervisione è sempre presente.A volte come oggetto dichiarato della riflessione, a volte tra le righe. Abbiamo pertanto la possibilità di conoscere dal di dentro e da parte di chi l'ha esperita in cosa consiste un modo nuovo di intendere questa forma di relazione, dopo quella dell'analisi, inventata da Freud. L'obiettivo non è evidenziare dall'alto le dinamiche inconsce del paziente ma, come farebbe l'analista in seduta, provare a dare finalmente un senso condiviso ad aspetti emotivi rimasti sino ad allora scissi.Per dirla con Ogden, passare dal non poter sognare a sognare per la prima volta oppure passare dall'incubo al sogno. Benché fisicamente assente nella seduta di supervisione, il paziente è convocato come miglior collega dell'analista o del gruppo di analisti. Se si fa attenzione alle sfumature del dialogo analitico, non solo al contenuto ma anche alla forma, ci si può lasciar guidare e avere una nozione, sempre provvisoria e rivedibile, del clima affettivo che si respira nella stanza d'analisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Costruire l'inconscio. Una supervisione di gruppo come sogno e racconto condiviso
  • Autore:
  • Curatore: Maruccia A. M., Stefanini P.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CELID
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 200
  • Formato:
  • ISBN: 9788867891405
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare