Interdisciplinarità e unità del sapere nel XX secolo. Maritain, Polanyi, Ladrière

Interdisciplinarità e unità del sapere nel XX secolo. Maritain, Polanyi, Ladrière

Il problema dell'unità del sapere è stato sempre fortemente sentito nella nostra cultura scientifica che risale al progetto greco di sviluppo sistematico della razionalità. La scienza di per sé tende a ciò che è specifico, ma anche all'unità. Nonostante la crescente specializzazione e il pluralismo degli approcci epistemologici tipici dell'epoca contemporanea, il problema menzionato continua ad essere fondamentale, anzi è più che mai urgente e importante. Il lavoro di Valeria Ascheri entra perfettamente in questo quadro epistemologico. Il volume che il lettore ha in mano apre molti spazi di riflessione per avvicinarsi a questo ideale il che significa in definitiva la migliore comprensione di ciò che è la scienza in se stessa. L'unità del sapere è un progetto da perseguire, scrive l'autrice alla fine del libro. I lettori troveranno in queste pagine un contributo rilevante e uno stimolo efficace per perseguire questo compito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia
Venezia

Touring
Giuseppe Penone. Sculture di linfa. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano
Giuseppe Penone. Sculture di linfa. La B...

Richard Sadleir, Rossella Savio, Ida Gianelli
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennal...

Marcella Beccaria, Francesco Vezzoli, R. Sadleir, Richard Sadleir, Ida Gianelli
La leadership del capobranco. Maschi (e femmine) alfa in azienda
La leadership del capobranco. Maschi (e ...

Ludeman Kate, Erlandson Eddie