Libertà, solo libertà

Libertà, solo libertà

Dopo Nessun amico se non le montagne, torna la voce di Behrouz Boochani con una raccolta di scritti che parte dagli anni passati nel centro di detenzione offshore australiano, per approdare alla libertà ottenuta in Nuova Zelanda e ad altre battaglie per i diritti umani. Nei testi che compongono Libertà, solo libertà emerge una voce profondamente umana che denuncia l'indegnità della condizione dei richiedenti asilo detenuti in tutto il mondo. Attraverso una molteplicità di stili e di approcci, Boochani cattura la complessità dell'esperienza dei profughi e la natura surreale dell'isola- prigione. La riflessione, arricchita dal contributo di giornalisti, critici culturali e storici che ne hanno sostenuto la vicenda umana e intellettuale, dà vita al resoconto commovente e creativo della lotta di uno scrittore che ha reso pubblici gli effetti delle politiche di confine. Questo libro è una presa di coscienza e un antidoto per combattere le derive di repressione e di coercizione che condannano migliaia di esseri umani nei campi per migranti aperti in diverse parti del pianeta e che oggi sono sotto sperimentazione in Europa e in Italia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Libertà, solo libertà
  • Autore: Behrouz Boochani
  • Curatore:
  • Traduttore: Alessandra Maestrini, Chiara Mancini
  • Illustratore:
  • Editore: ADD Editore
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 384
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788867834846
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi tristi e civili
Ricordi tristi e civili

Cesare Garboli
I fondamentalismi
I fondamentalismi

Enzo Pace, Renzo Guolo
Grammatica spagnola
Grammatica spagnola

Manuel Carrera Dìaz
Un'etica per la politica
Un'etica per la politica

Bertrand Russell, Rodolfo Rini, Maurizio Mori, Marcello Pera, M. Mori, R. Rini