Soli

Soli

Nella storia mai così tante persone hanno vissuto da sole, eppure la società continua a considerare la solitudine come la mancanza di qualcosa, se non addirittura come un fallimento personale. Ma che cosa significa essere soli? Questo saggio intenso, in bilico fra esperienza personale, filosofia e letteratura, esplora un sentimento che tutti conosciamo e che spesso ci spaventa. Daniel Schreiber percorre la tensione che si muove tra il desiderio di ritiro e libertà e quello di vicinanza, amore e comunità, riflettendo sull’assenza, sui legami e sul ruolo dell’amicizia. Soli si chiede dunque se felicità e solitudine possono coesistere, ma la più importante delle domande diventa allora un’altra: in che modo vogliamo vivere?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zampe di gallina
Zampe di gallina

Quarzo Guido
Coraggio... elefante!
Coraggio... elefante!

Scuderi Lucia
Che pallone gonfiato!
Che pallone gonfiato!

Scuderi Lucia
Amori sfigati
Amori sfigati

Zuanetti Sergio
Il mondo straordinario dei cuccioli in Asia
Il mondo straordinario dei cuccioli in A...

Rubini Ira, Bempensante Andrea
Bula Bula pugile
Bula Bula pugile

Massimo Indrio