Selfie ad arte. L'arte al tempo dei social

Selfie ad arte. L'arte al tempo dei social

Si tratta del gesto più diffuso dei nostri tempi: quello che una volta si chiamava autoscatto, qui utilizzato per ritrarsi insieme con (accanto, o contro, imitando o contrastando) le opere d'arte. Un'operazione costante, regolare, insistente e insistita che si fa routine e che sta tra il detournment e la divulgazione. Una rilettura pop che non abbatte il valore delle opere né eleva quello del selfie, ma diventa un escamotage - assieme ai "nuovi" titoli di queste "nuove" opere - che ne sposta completamente il focus rendendole parte di un nuovo discorso: per suggerire una rilettura leggera, rinnovata e familiare del lavoro degli artisti, non tesa a sminuirne la serietà ma a renderlo più "user friendly". Prefazione di Vittorio Sgarbi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E adesso?
E adesso?

Brigitte Giraud, M. Uberti-Bona
Un corpo nel lago
Un corpo nel lago

S. Cosimini, Arnaldur Indrieason
Più lontana della luna
Più lontana della luna

Mastrocola Paola
Bianco
Bianco

Missiroli, Marco
Paula Spencer
Paula Spencer

Roddy Doyle, G. Zeuli
Il buon marito
Il buon marito

S. Bertola, Alexander McCall Smith
Lamento del prepuzio (Il)
Lamento del prepuzio (Il)

Shalom Auslander, E. Caporello
Con affetto, Rosie
Con affetto, Rosie

Nuala O'Faolain, Stefania De Franco, S. De Franco
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail, Klimowski Andrzej, Schejbal Danusia