Come un colibrì

Come un colibrì

Tutto ha inizio con una lettera dalla strana calligrafia che arriva a casa di Sandro Zucca un giorno di marzo, quando fioriscono le magnolie di via Gabetti e a Torino arriva la primavera. Claudio, un suo compagno d'infanzia, gli comunica che il loro vecchio amico immaginario è in punto di morte. Sandro è sorpreso e decide di partire per tornare ad Agnone, il paese delle campane, e ricucire un buco del suo passato. Da qui ha inizio un viaggio in cui i ricordi si intrecciano agli avvenimenti presenti e la fantasia diventa lo strumento con cui riempire i vuoti della vita. Come il vento che muove le foglie Sandro Zucca soffia su di noi la sua storia raccontandoci gli anni in orfanotrofio, la fuga, l'incontro con Terry, la storia del vecchio Fiorigi, i lunghi voli dei piccioni viaggiatori e le avventure con Claudio e Giumone. Un intreccio in cui si alternano il dolore dell'abbandono e il valore dell'amicizia. La fantasia come strumento per imparare a crescere. Una foglia potrà fare il vento?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A piccoli colpi di remo
A piccoli colpi di remo

C. Tizian, Alberto Cavanna
Codice dell'ambiente
Codice dell'ambiente

A. Scarcella, Alessio Scardella
Parodontologia chirurgica mucogengivale. Procedure di chirurgia plastica e rigenerativa dei tessuti parodontali e peri-implantari
Parodontologia chirurgica mucogengivale....

J. C. Joly, R. C. Da Silva, P. F. De Carvalho
Nocturne-Notturno
Nocturne-Notturno

Capasso Irene
Il ceppo
Il ceppo

Giovanni Gligora
Ci sei per un coffee?
Ci sei per un coffee?

Enrica Demilano
La vita e la morte
La vita e la morte

Guccione Giorgio