Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra

Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra

Uno degli aspetti che caratterizzarono il periodo d'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, fu l'atmosfera di allarmismo e sospetto nei confronti di tante figure enigmatiche che venivano considerate spie potenziali. La fama di efficienza dell'apparto di "intelligence" tedesco alimentò la necessità di controllo da parte delle nostre autorità nei confronti anche di tanti personaggi insospettabili: avvocati e professionisti, oltre a figure rimaste memorabili come la bella "Annetta del Casotto". L'autore, in un'analisi che si sposta dal Vaticano al lago Maggiore, ricostruisce inoltre alcuni episodi di condanne a morte seguite a processi sommari davanti alla corte marziale.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra
  • Autore: Enrico Fuselli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kellermann Editore
  • Collana: Iteranda
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788867671014
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

10 città e 1 sogno. Libro pop-up. Ediz. illustrata
10 città e 1 sogno. Libro pop-up. Ediz....

Martí Maritxell, Salomó Xavier
3 tappi e un barattolo
3 tappi e un barattolo

Oscar Julve, Mireia Trius
Un bimbo sul leone. Con CD Audio
Un bimbo sul leone. Con CD Audio

Adriano Celentano, Francesco Tullio Altan
Un amico spaventoso
Un amico spaventoso

Tiziano Scarpa, Maria Gianola
La voce
La voce

E. Battista, Monique Felix
Piccolo cerchio e gran quadrato
Piccolo cerchio e gran quadrato

E. Battista, Anne Bertier
Le filastrocche della Melevisione
Le filastrocche della Melevisione

Bruno Tognolini, Giuliano Ferri
Tunnel
Tunnel

Francesco Tullio Altan