Muti passarono. Taviano e i suoi caduti nella prima guera mondiale

Muti passarono. Taviano e i suoi caduti nella prima guera mondiale

La Grande Guerra a Taviano, in un piccolo paese del Salento, rivissuta attraverso le vicende umane dei caduti, dei combattenti e dell'intera popolazione che ne sopportò il peso, ci restituisce, cento anni dopo, la dimensione compiuta del dolore senza voce del popolo meridionale segnato da una storica marginalità e del suo concitato e drammatico approdo alla modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alfonso Mercurio. Research form technology
Alfonso Mercurio. Research form technolo...

Luigi Prestinenza Puglisi, M. J. Anderson
Architecture Studio. Global architecture
Architecture Studio. Global architecture

Maurizio Vogliazzo, M. J. Anderson
Zyscovich. Architecture and real urbanism
Zyscovich. Architecture and real urbanis...

FranK O. Gehry, M. J. Anderson, Bernard Zyscovich
Oropa. Sacro monte della beata Vergine
Oropa. Sacro monte della beata Vergine

Argentiero Claudio, Riva Giuseppe
Il sogno australiano
Il sogno australiano

Dante Malori, Claudio Biondini
Mozart a Milano
Mozart a Milano

G. Cesare Maggi
Big sister. Con DVD
Big sister. Con DVD

Patrizia D'Agostino