Città della Puglia meridionale nei secoli XI-XV

Città della Puglia meridionale nei secoli XI-XV

La città medievale è, come si sa, una realtà dinamica e complessa, la cui evoluzione è non solo continua, ma anche molto articolata e assolutamente originale. Si comprende perciò come nel corso degli ultimi tre decenni, la sempre più sentita esigenza di analizzare le città dell'Europa medievale in un ottica interdisciplinare abbia imposto nuove strategie di approccio alla storia urbana. I quattro saggi qui raccolti tutti dedicati al fenomeno urbano in un area geograficamente delimitata - la Puglia meridionale - e in preciso ambito cronologico - l'età basso-medievale - forniscono un contributo utile a operare confronti con altre aree interne o sterne alla Puglia e propongono alcuni spunti di riflessione. Questo libro esplora, innanzitutto, da prospettive differenti, ma complementari, il processo evolutivo di tre città della Puglia meridionale durante i secoli XI-XIV: Otranto, Taranto e Ostuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivoluzione cifrematica
La rivoluzione cifrematica

Verdiglione Armando
Sculture e disegni
Sculture e disegni

Roth, Günter D.
Archestesie
Archestesie

Lariani Ettore, Rampichini Francesco, Maiocchi Marco
Puglia. Poesie
Puglia. Poesie

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Noi facciamo tante belle cose. Opere d'arte ed esperienze educative nella scuola dell'infanzia
Noi facciamo tante belle cose. Opere d'a...

Maria Cristina Masdea, Giuseppina Agostini
Antologia poetica (1953-1981)
Antologia poetica (1953-1981)

F. Luti, Jaime Gil de Biedma