Salerno Moderna. L'opera di Michele De Angelis per la città in trasformazione

Salerno Moderna. L'opera di Michele De Angelis per la città in trasformazione

Michele De Angelis (1875-1939), figura di spicco della scena salernitana del primo Novecento, merita oggi particolare attenzione per numerose ragioni. La sua carriera professionale, caratterizzata da una straordinaria varietà di incarichi, si configura come un caso studio rilevante per comprendere la complessa trasformazione urbana di Salerno nel primo Novecento, per osservare attraverso una ripresa “in soggettiva” il contesto socio-politico e istituzionale in cui tali trasforma-zioni hanno avuto luogo. L’opera di De Angelis si inserisce in un periodo di grande fermento e cambiamento, durante il quale l’architettura diventa uno strumento fondamentale per la costruzione di un’identità urbana moderna. Attraverso i suoi progetti, non solo risponde a quelle esigenze che da decenni la città provava ad affrontare, ma contribuisce in modo significativo alla definizione di una nuova immagine di Salerno, proiettata verso la modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti filosofici e carteggio con Benedetto Croce
Scritti filosofici e carteggio con Bened...

F. Platania, Antonio Cristaldi
Prose autobiografiche
Prose autobiografiche

M. Tondo, Giustino Fortunato
Les troades. Iphigenie en Aulis
Les troades. Iphigenie en Aulis

Euripide, J. Amyot, L. De Nardis
Il dovere di testimoniare. Carteggio
Il dovere di testimoniare. Carteggio

Angelo Tasca, E. Signori, Gaetano Salvemini