Il modello come sineddoche. Spazio struttura forma per un'idea di architettura collettiva

Il modello come sineddoche. Spazio struttura forma per un'idea di architettura collettiva

Questo libro raccoglie alcune riflessioni sul tema dell'edificio collettivo, attraverso un punto di vista che pone il pensiero sullo spazio in relazione all'ideazione delle sue forme strutturali. Un tema fondativo per il progetto, una questione che non può che realizzarsi attraverso un dialogo tra saperi, tra architettura e «arte delle strutture». Le esperienze presentate si offrono come paradigmi progettuali di grande significato. Tutte queste opere si interrogano sul senso dell'edificio collettivo, facendo coincidere l'ordine spaziale e figurativo con l'ordine costruttivo delle loro forme. Attraverso disegni, maquettes, fotografie originali delle opere, viene inscenato un dialogo tra esperienze maestre, aprendo ad alcune domande che si rinnovano continuamente nella relazione tra spazio, materia e costruzione. Queste sineddochi costruiscono una sorta di parete tascabile di idee, strumenti utili alla pratica del progetto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere nella speranza e nella storia. Note dal nostro secolo
Vivere nella speranza e nella storia. No...

M. L. Cantarelli, Nadine Gordimer, Maria Luisa Cantarelli
L'incanto della vita semplice. Riflessioni, consigli e ispirazioni per un'esistenza libera e autentica
L'incanto della vita semplice. Riflessio...

Silvia Piraccini, Sarah Ban Breathnach
L'ultima grande avventura
L'ultima grande avventura

Giorgio Arduin, Brian Jones, Bertrand Piccard
Un'Italia civile
Un'Italia civile

Marcello Staglieno, Gianfranco Fini, M. Staliero
Lettere a Mita
Lettere a Mita

Campo Cristina