Vector architects. Ediz. italiana e inglese

Vector architects. Ediz. italiana e inglese

L'architettura non è senza il gioco plastico della luce nello spazio scavato. Sulla base di questo assioma semplice e universale, Dong Gong, fondatore dello studio Vector con sede a Pechino, fin dal suo esordio nel 2008 ha condotto una serie di esperimenti, mescolando spregiudicatamente linguaggi della modernità con espressioni idiomatiche di sapore vernacolare, materie e tecniche innovative con saperi artigianali e della tradizione costruttiva. Se contemporaneo è colui che stabilisce uno "scarto" con il tempo, cioè è in grado di operare nel presente senza esserne travolto e assoggettato, Dong Gong, che nelle sue architetture fa interagire il passato e il futuro, può definirsi un architetto della contemporaneità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
Il sogno del genoma umano e altre illusi...

M. Sampaolo, Michele Sampaolo, Simonetta Frediani, Richard C. Lewontin
Il gesto nell'arte
Il gesto nell'arte

André Chastel
Il sogno delle nove nuvole
Il sogno delle nove nuvole

Maurizio Riotto, M. Riotto, Kim Manjung
La Sacerdotessa di Avalon
La Sacerdotessa di Avalon

Zimmer Bradley, Marion
Diritto commerciale. 1.
Diritto commerciale. 1.

Carlo Angelici