Manuale di EMDR e terapia familiare

Manuale di EMDR e terapia familiare

Negli ultimi trent'anni, l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Shapiro, 1989) è diventato un trattamento d'elezione per i disturbi post-traumatici dovuti a disastri naturali, incidentali o causati dalla mano dell'uomo. Molte ricerche si sono concentrate su possibili effetti a lungo termine dei traumi e, in campo clinico, gli psicoterapeuti hanno riscontrato la chiara utilità dell'applicazione dell'EMDR con pazienti colpiti da traumi emotivi dovuti a eventi afferenti al contesto familiare. Può accadere infatti, che i sistemi familiari non siano in grado di proteggere i propri membri da alcuni eventi esterni e interni, potenzialmente traumatici, diventando essi stessi fonte di stress. Sempre più frequentemente i terapeuti trattano con l'EMDR individui e famiglie affette da traumi cronici, dovuti a relazioni interpersonali disfunzionali. La terapia Familiare Sistematica e l'EMDR possono essere utilizzati in tandem, in concomitanza o in sequenza e la loro forza combinata offre una modalità di intervento molto efficace. La loro integrazione è in grado di supportare sia il terapeuta individuale sia quello familiare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Famiglie in salita. Rapporto 2009 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Famiglie in salita. Rapporto 2009 su pov...

Fondazione E. Zancan, Caritas italiana
Storie terribili e strani racconti dalla Bibbia
Storie terribili e strani racconti dalla...

Doyle Christopher, Goffe Toni
Viaggio nel tempo
Viaggio nel tempo

Piero Fibbi
Le stagioni della vita
Le stagioni della vita

Antonietta Ciorciari