Un serpente in ufficio. Diario di mobbing mancato

Un serpente in ufficio. Diario di mobbing mancato

La personalità del mobber risulta spesso improntata a narcisismo maligno ed egocentrismo perverso, o tratti paranoici con senso di grandiosità e connotazioni - risposte vendicative per ogni saluto che non ha gradito; gode del male degli altri e lo giustifica con la giusta umiliazione per la presunta superbia o incompetenza della vittima. Soffre della sindrome incontestata di onnipotenza "Io-Dio" con tratti persecutori e sadici ben stratificati e solidi. In sintesi frequentemente la personalità del mobber risulta relativa ad un disturbo di personalità, più spesso di tipo narcisista o paranoide; alle volte con psicosi compensata, alle volte con struttura nevrotica tendente all'aggressività, manipolazione, dissimulazione e grandiosità. In questo breve saggio v'imbatterete nella figura inquietante di Rachele, un'assistente sociale che tenta in tutti i modi di mobbizzare Anna...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora dell'ambrosia. Raccolta di discorsi
L'ora dell'ambrosia. Raccolta di discors...

Singh Ajaib, Singh Sawan, Singh Kirpal
American costume jewelry (1935-1950)
American costume jewelry (1935-1950)

Brunialti Roberto, Ginelli Brunialti Carla
Guida escursionistica dell'Adamello trentino
Guida escursionistica dell'Adamello tren...

Turetti Paolo, Comensoli Diego
Futurismo. I grandi temi (1909-1944)
Futurismo. I grandi temi (1909-1944)

Enrico Crispolti, Franco Sborgi