Un serpente in ufficio. Diario di mobbing mancato

Un serpente in ufficio. Diario di mobbing mancato

La personalità del mobber risulta spesso improntata a narcisismo maligno ed egocentrismo perverso, o tratti paranoici con senso di grandiosità e connotazioni - risposte vendicative per ogni saluto che non ha gradito; gode del male degli altri e lo giustifica con la giusta umiliazione per la presunta superbia o incompetenza della vittima. Soffre della sindrome incontestata di onnipotenza "Io-Dio" con tratti persecutori e sadici ben stratificati e solidi. In sintesi frequentemente la personalità del mobber risulta relativa ad un disturbo di personalità, più spesso di tipo narcisista o paranoide; alle volte con psicosi compensata, alle volte con struttura nevrotica tendente all'aggressività, manipolazione, dissimulazione e grandiosità. In questo breve saggio v'imbatterete nella figura inquietante di Rachele, un'assistente sociale che tenta in tutti i modi di mobbizzare Anna...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infanzia
Infanzia

Gianfranco Draghi
Il mondo del dualismo
Il mondo del dualismo

Eva Pierrakos
L'arcobaleno
L'arcobaleno

Grazia Apolloni
Terra ciao
Terra ciao

Fiorenza Alderighi
La luce nella stanza dell'ospite. Ediz. italiana e rumena
La luce nella stanza dell'ospite. Ediz. ...

G. Cerrone, Ioan Vieru, A. Tarantino, A. Spater, L. Guarnieri
Un capolavoro della pittura fiorentina. Venere e Adone di Vincenzo Meucci
Un capolavoro della pittura fiorentina. ...

Carlotta Lenzi Iacomelli, M. Vezzosi
Russia mia Russia
Russia mia Russia

Vladimir Zveibach