Fantasia e buonsenso. Antonio Rubino nei periodici per ragazzi (1907-1941)

Fantasia e buonsenso. Antonio Rubino nei periodici per ragazzi (1907-1941)

Geometrie e riccioli, sorrisi e ghigni, colori accecanti e bianco-neri, prescrizioni ed evasioni, lacrime e risate: il mondo artistico di Antonio Rubino (Sanremo 1880 - Bajardo 1964) è scenario di un intenso e non scontato dialogo tra contrari. Il binomio fantasia e buonsenso, rappresentativo di molteplici opposti, è assurto a categoria interpretativa rivelatrice del duplice binario sul quale viaggiarono la vita e l'arte di Antonio Rubino: il guizzo geniale che evade lo status quo da un lato; il rigore che aderisce alla norma dall'altro. La produzione pubblicistica di Antonio Rubino per l'infanzia (1907-1941), toccando una pluralità di tematiche (la famiglia, la scuola, il tempo libero, l'identità artistica, il colonialismo, il nazionalismo), svela in filigrana il costante oscillare tra i due poli, entro i quali si giocarono l'esperienza di vita dell'autore e il suo modo di porsi in relazione con l'infanzia. Lo stile ironico di narrare ai bambini per immagini e versi intreccia l'adesione a norme di comportamento che regolano il vivere civile e la potenza vivificatrice e creatrice dell'intuizione fantastica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disturbo da deficit di attenzione-iperattività nei bambini e negli adulti
Disturbo da deficit di attenzione-iperat...

Annette U. Rickel, Ronald T. Brown, M. Giannini, L. Pannocchia
Quasi ninna, quasi nanna
Quasi ninna, quasi nanna

Mariana Chiesa Mateos
La scomparsa di Emanuela Orlandi
La scomparsa di Emanuela Orlandi

Morici Giuseppe, Boschetti Alex
Lo svedese
Lo svedese

S. Sacchitella, Christophe Gaultier
#daje. Il manuale di chi tifa Roma
#daje. Il manuale di chi tifa Roma

Johnny Palomba, Zeropregi
Variety reduction program. Programma per la differenziazione dei prodotti e la riduzione dei costi della varietà
Variety reduction program. Programma per...

Toshio Suzue, A. Montanari, Akira Koudate, S. Mosca