Giovanni Gentile. Il filosofo del fascismo

Giovanni Gentile. Il filosofo del fascismo

"Giovanni Gentile. Il filosofo del fascismo", pubblicato negli USA nel 2001 da parte di uno dei più importanti studiosi statunitensi di filosofia della politica, nonché esperto del pensiero del fascismo, è un libro di grande importanza per più ragioni. In primo luogo, è la interpretazione del pensiero di Gentile e del fascismo dall'angolazione statunitense e per la comprensione di lettori di cultura anglosassone. In secondo luogo, è rilevante la tesi di fondo. Gentile non solo fornì la giustificazione logica al fascismo, ma fu capace di dotare di un fondamento filosofico ed etico una forma politica di Stato in cui il cittadino potesse identificarsi soprattutto per l'aspetto morale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rumore urbano e l'organizzazione del territorio
Il rumore urbano e l'organizzazione del ...

Bertoni Daniele, Franchini Andrea, Magnoni Mario
Il testo psicologico. Aspetti della traduzione e della lettura in lingua inglese
Il testo psicologico. Aspetti della trad...

Rossini Favretti Rema, Bondi Paganelli Marina
Il greco antico. Con 4 CD Audio
Il greco antico. Con 4 CD Audio

E. Bracco, Jean-Pierre Guglielmi, F. Melle
Locomozione fuori strada
Locomozione fuori strada

Romano Valentino
Sicurezza strutturale
Sicurezza strutturale

Faravelli Lucia
Il greco antico
Il greco antico

E. Bracco, Jean-Pierre Guglielmi, F. Melle
Petronio: l'episodio di Quartilla (Satyricon 16-26.6)
Petronio: l'episodio di Quartilla (Satyr...

Cotrozzi Annamaria, Aragosti Andrea, Cosci Paola
Due tracciati stradali alternativi a confronto con l'ambiente
Due tracciati stradali alternativi a con...

Francesco Sacchetti, Raffaella Bedosti, A. Zavatti
Il piemontese in tasca
Il piemontese in tasca

Vera Bertolino, Francesco Rubat Borel, Mauro Tosco