Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti

Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti

L'idea di transizione rappresenta, oggi, una doppia di sfida per gli adulti. Da una parte essa costituisce una sollecitazione al cambiamento e un appello all'educabilità permanente lungo tutto il corso di vita; dall'altra veicola un'ingiunzione alla mobilità in quanto costituisce l'emblema della flessibilità e della precarietà che caratterizzano la società occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti
  • Autore: Chiara Biasin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pensa Multimedia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788867600212
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Due vite in vetrina. Chiacchiere senza veli di due gemelle, storiche prostitute di Amsterdam
Due vite in vetrina. Chiacchiere senza v...

Louise Fokkens, Martine Fokkens, Lorenza Pignatti
Suore Ninja n°1 - Zombie gay in Vaticano
Suore Ninja n°1 - Zombie gay in Vatican...

Rosa Davide La, Vanessa Cardinali
Donne e Resistenza nel Verbano
Donne e Resistenza nel Verbano

Anna Bardaglio, Marzia Spadacini
Lettere verdi. Carteggio fra Camilla Salvago Raggi e Beatrice Solinas Donghi
Lettere verdi. Carteggio fra Camilla Sal...

Beatrice Solinas Donghi, S. Verdino, Camilla Salvago Raggi