La Toscana in cucina. 30 ricette da non perdere. Ediz. cinese

La Toscana in cucina. 30 ricette da non perdere. Ediz. cinese

"La cucina toscana rischia, a ben guardare, di essere un miraggio, forse perché in fondo assomiglia alla sua parlata, forte e riconoscibilissima, ma così corretta da non potersi dire dialetto. Cucina di terra e di pane, che amministra il sale e le spezie, che massimizza le cotture, quella toscana è una cucina che ragiona sempre e ad alta voce. Così il pomodoro costoluto esalta la sua pappa, la cipolla di Certaldo la Carabaccia, così il pane sciocco ama (di un amore diverso) l'olio nuovo, la finocchiona e il peposo, il lampredotto vuole il suo brodo e i pici l'aglione. Più che in altri luoghi d'Italia qui si misura l'esattezza della semplicità, che poi tanto semplice non è se le si presta attenzione per davvero, mettendo da parte il marchio 'Tuscany' che finge di esaltarla e che profondamente la disconosce, perché profondamente la ignora. Perché se la ribollita il giorno prima è zuppa di pane, quel ribollire è un ingrediente in più che occorre ricordare, senza con questo voler ingabbiare la zuppa, e la cucina toscana tutta quanta, in una bacheca da museo. Il cibo e il suo amore ci è sembrato, in Toscana più che altrove, roba viva: si fa con quello che si ha ma si fa per davvero. Dunque abbiamo sollevato i coperchi, sbirciato nelle cucine di Mario e nelle casseruole di Marcella, raccolto funghi con Matteo nel bosco al Trebbio, spurgato arselle a Talamone, impastato farina di castagne dell'Amiata e, per la prima volta, "combattuto" con un'anguilla." (dall'introduzione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oceanografia
Oceanografia

Eliade Mircea
Cronologia del museo
Cronologia del museo

Virgilio Vercelloni
«Che» Guevara economista. Attualità del dibattito sulla transizione tra Cuba e URSS
«Che» Guevara economista. Attualità d...

Vasapollo Luciano, Jam Alfredo, Echevarrìa Efrain
Il senso delle icone. Ediz. illustrata
Il senso delle icone. Ediz. illustrata

Uspenskij Leonid, Losskij Vladimir
Il bambino che mangiava le nuvole. Ediz. illustrata
Il bambino che mangiava le nuvole. Ediz....

Lestrade Agnès de, Fronty Aurélia
Ho sete
Ho sete

Teresa di Calcutta
Decameron
Decameron

Giovanni Boccaccio, M. Marti
Romanzi
Romanzi

Austen Jane
Racconti
Racconti

Poe Edgar Allan
Opere morali
Opere morali

Lucio Anneo Seneca
Stupida è la guerra
Stupida è la guerra

Lunari Marco