Vorrei che mi ascoltassi

Vorrei che mi ascoltassi

Questa è una storia che parla di adolescenza, la protagonista è una donna, il suo nome è Erica. Questa storia parla anche di solitudine, di abbandono, in un periodo della vita dove il compito fondamentale dell'adolescente è quello di crescere e di formarsi. Questa entrata nella maturità implica, necessariamente, per compiersi, un processo di separazione, ma prima, come ogni cosa che deve formarsi, ha bisogno di essere annaffiata, potata e curata con attenzione per avere la giusta forma e armonia. Spesso, a causa di infinite circostanze, non si riesce a dare all'adolescente un sano punto di riferimento e quindi si genera una dissonanza su ciò che dovrebbe essere l'adolescenza ma invece non lo è. Erica è un'adolescente che si trova ad affrontare, come milioni di suoi coetanei, delle tematiche sociali, culturali, economiche, relazionali, educative e lo fa senza una guida precisa, senza una mappa, senza un ideologia, insomma senza punti di riferimento ed è per questo che soffre. Ad accoglierla c'è un mondo perverso, avido, che gli offre libertinaggio a buon mercato e lei vi si inoltra seguendo solo il suo istinto, che spesso è violento, autolesionista, distruttivo e nemico. Però Erica comunica, non con la voce, ma con il suo comportamento che diventa la sua vera voce, l'unica che riesce ad esprimere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rallentare lavori in corso
Rallentare lavori in corso

Éluard Paul, Char René, Breton André
Il figlio dell'osso parla
Il figlio dell'osso parla

Roger Gilbert-Lecomte, Pasquale Di Palmo
Racconto di giorni lontani
Racconto di giorni lontani

Guidorizzi Ernesto