Bellezza dell'altrove

Bellezza dell'altrove

uesta pregevole opera di Pietro Pinacci è un piccolo scrigno che custodisce, come il mare nei fondali, una dimensione che riaffiora in superficie o in cui ci si imbatte più a riva, dove la terra c'è più prossima. L'idea di una dimensione carsica dell'esistente, si presta a molte simbologie, ma in una dimensione più reale essa è nelle cose come una verità costitutiva, come le rocce che formato lo strapiombo a balzo nel vuoto. Già S. Agostino, con riguardo all'umano e alla verità, aveva chiosato dicendoci come tutto è interconnesso e inanellato, proprio come le perle unite dal filo di una collana: è perché è nascosto che non si trova, è perché non si trova che va ricercato. E la ricerca di una dimensione altra, contingente o più elevate da noi, ci esorta a una direzione celeste, verso Dio, salvo poi scoprire che quella paternità è già nella nostra filiale appartenenza con l’IO, mai orfana dell’alterità che è già declinata plurale e corale nell’animo nostro. (Dalla predazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acaju e Zirfila
Acaju e Zirfila

Pinot Duclos, Charles
Maialost
Maialost

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano, Mattrel Virna
Iron Pork
Iron Pork

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano
Hamish Fulton. Mountain time human time
Hamish Fulton. Mountain time human time

Griffiths Jay, Crumley Jim