Mario Luzi. Un luogo della mente. Teatro e tragico

Mario Luzi. Un luogo della mente. Teatro e tragico

«Se il tragico contemporaneo esiste risiede in questo indifferenziato che impedisce il confronto, e cioè il dramma e la sua rappresentazione emotiva, in questo negativo privato del paragone con il positivo, quasi a dimostrare che in una civiltà non più religiosa la concezione tragica permane ma ridotta all'impossibilità di una prova e quindi di un reale sentimento» (M. Luzi, Per una lettura di Andromaca). Il sofferto cammino esistenziale del poeta che s'interroga sul senso del male e del tragico nell'uomo contemporaneo, imbattendosi sul problema di una parola "svilita e deformata" capace di produrre il malinteso e il conseguente arresto del dialogo ermeneutico. Per difendersi da questo è necessario ritornare in quel "luogo della mente" per ritrovare l'uomo oltre la maschera. Sarà questa la strenua ricerca di Mario Luzi verso una inedita via di purificazione della parola poetica che dal primo ermetismo degli anni '30/'40, che la custodirà dalla violenza dell'inquinamento del linguaggio, si aprirà alla prosa della vita. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Struttura e funzione del testicolo da Aristotele al «Testis examinatus» di Claudius Aubry
Struttura e funzione del testicolo da Ar...

Jallous Hussein, Paolo Marandola, Sergio Musitelli
La prostata sconosciuta
La prostata sconosciuta

Jallous Hussein, Paolo Marandola, Sergio Musitelli
L' urologia nella scuola salernitana
L' urologia nella scuola salernitana

Jallous Hussein, Paolo Marandola, Sergio Musitelli
Luoghi e percorsi dell'integrazione sociale
Luoghi e percorsi dell'integrazione soci...

M. Nicora, A. Braida, Rosario Sutera
La marcita... Ricordi
La marcita... Ricordi

Rosella Braschi
Corso di neuropatologia
Corso di neuropatologia

Roberto Scelsi
Pensare la medicina
Pensare la medicina

Piero Franzini
Urgenze mediche territoriali. Diagnosi e terapia
Urgenze mediche territoriali. Diagnosi e...

Lupo Andreotti, Alessandro Bussotti, Daniele Cammelli
Gli aneurismi poplitei. Aspetti di clinica, diagnostica e trattamento
Gli aneurismi poplitei. Aspetti di clini...

Raffaele Pulli, Carlo Pratesi
Omeopatia del terzo millennio. Materia medica... e non solo
Omeopatia del terzo millennio. Materia m...

Domenico Claps, Francesco Cacciatore