Rime in sintonia e viaggio

Rime in sintonia e viaggio

Son rime nel racchiudersi dei sensi. Ogni sezione, da Albeggiare a Rime d'un viaggio, sono nodi svelati di un nastro sfilacciato. Riflessi di vita dall'incommensurabile bellezza, in sintonia l'una con l'altra in ogni parte, tuttavia diverse fra di loro ma unite dal rapporto dell'evoluzione del poeta e delle varie tappe. Le cinque diverse suddivisioni dell'opera sono nate per dare un messaggio a chi legge: affacciarsi alla mente dell'uomo il quale può soffrire, ma può anche riprendersi. Può ritornare allo stesso punto, ma può anche rialzarsi. La vita è un continuo ciclo di arrivo e ritorno. Così, come, alla fine di Albeggiare, diremo: "E sembra creare un'allerta per chi tace. È rinata la terra". Tutta la saga si completa con una poesia che rimanda all'universale: "L'araba". Il poeta sa di non essere solo, ma sa che per vivere deve guardare il mondo come quello del bambino che gioca mentre fuori c'è la guerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Logica del test statistico
Logica del test statistico

Roberto Bolzani, Renzo Canestrari
Embriologia
Embriologia

Marcello Barbieri, Paolo Carinci
Le colonne del cielo
Le colonne del cielo

Urech, M. Noelle
Farmaci e sport
Farmaci e sport

Mottram, David R.
Problemi di statistica
Problemi di statistica

Bolzani Roberto