Il ciclo di Gellio nel liber catullianio. Per una nuova lettura di Catull. 74, 80, 88, 89, 90, 91, 116

Il ciclo di Gellio nel liber catullianio. Per una nuova lettura di Catull. 74, 80, 88, 89, 90, 91, 116

Fra i destinatari dei suoi carmi Catullo menziona varie volte Gellio, una figura che appare per molti aspetti particolarmente importante fra le amicizie del poeta. Il presente volume propone una nuova ricostruzione dell'identità di questo personaggio e dei suoi rapporti con Catullo con l'obiettivo di contribuire a migliorare la comprensione di alcuni testi del liber, ancora gravati da una certa difficoltà interpretativa. Dei componimenti catulliani legati alla figura di Gellio si è voluta presentare una rilettura complessiva che, analizzando i testi alla luce della loro collocazione in un ciclo unitario, fosse anche accompagnata e sostenuta da un commento puntuale dei principali problemi esegetici e filologici di ciascun testo esaminato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione dei beni durevoli. Prevenzione, recupero, smaltimento
La gestione dei beni durevoli. Prevenzio...

Milena Barbarossa, Alberto Mercanti
Il gran Cid delle Spagne
Il gran Cid delle Spagne

Coral Garcia, Marco Lombardi
Maturità psicologica
Maturità psicologica

Angela M. La Sala Batà
Il piano strutturale. Norme, prassi, esempi in Toscana
Il piano strutturale. Norme, prassi, ese...

P. Ludovico Rupi, Sergio Ventrella
Toscani un po' speciali: gli spaventapasseri. Catalogo
Toscani un po' speciali: gli spaventapas...

Gabriella Tricca, Giuseppe Sparnacci
L'Ercole e Caco di Baccio Bandinelli
L'Ercole e Caco di Baccio Bandinelli

Francini Carlo, Vossilla Francesco
Baccio Bandinelli's Hercules and Cacus
Baccio Bandinelli's Hercules and Cacus

Francini Carlo, Vossilla Francesco