La memoria come categoria pedagogica

La memoria come categoria pedagogica

Il testo affronta il tema della memoria nella letteratura pedagogica. Il costrutto non è semplicemente una fra le funzioni cognitive messe a disposizione dell'uomo dalla natura, ma un importante strumento mediante il quale individui e comunità possono progettare il loro futuro attraverso originali traiettorie. Da questa particolare prospettiva, la memoria è dinamica prima che statica, prospettica prima che retrospettiva, collettiva prima che individuale. Una bussola sociale e autobiografica, al contempo, attraverso la quale scegliere una direzione precisa fra numerose alternative. E possibile educare alla memoria individuale e collettiva riconfigurando le narrazioni delle esperienze passate come potenti dispositivi di riconoscimento, posizionamento e orientamento del Sé e delle comunità? Nel momento in cui le narrazioni del passato risultassero ancora "in cicatrizzazione", perché collegate ad esperienze spaesanti che hanno disorientato l'esistenza di individui e comunità, come è possibile lavorare sugli snodi della memoria per renderli sostenibili aumentandone i gradi di libertà progettuale? Sono queste alcune fra le molte domande alle quali il testo offre originali risposte. Argomenti che interessano studenti universitari e pedagogisti che operano nelle comunità sociali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli immigrati in Italia
Gli immigrati in Italia

Giuseppe Sciortino, Asher Colombo
Washington e il mondo. I dilemmi di una superpotenza
Washington e il mondo. I dilemmi di una ...

Justin Vaisse, Giuseppe Balestrino, Pierre Hassner, Andrea De Ritis
Illeciti atipici. L'abuso del diritto, la frode alla legge, lo sviamento di potere
Illeciti atipici. L'abuso del diritto, l...

Atienza Manuel, Ruiz Manero Juan
Compostela e il culto di san Giacomo nel Medioevo
Compostela e il culto di san Giacomo nel...

Aldo Pasquali, Denise Péricard Méa, Denise Péricard-Méa
Sulla guerra
Sulla guerra

Michael Walzer, N. Cantatore
Pedofilia. Per saperne di più
Pedofilia. Per saperne di più

Anna Oliverio Ferraris, Barbara Graziosi
I Re Magi
I Re Magi

Michel Tournier, A. Carpi
Vecchio amore
Vecchio amore

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
L'Occidente contro se stesso
L'Occidente contro se stesso

Geminello Preterossi