Appunti di legislazione dei beni culturali

Appunti di legislazione dei beni culturali

Il volume intende illustrare la dimensione costituzionale della disciplina dei beni culturali, dando conto delle più recenti problematiche poste sul tappeto, dalla spinosa questione della "privatizzazione" dello statuto proprietario del patrimonio culturale a quella della ammissione dei "privati" alle attività di gestione dei servizi culturali, questioni divenute di pressante attualità e quanto mai ineludibili, tanto più alla luce della dichiarata esigenza di perseguimento degli obiettivi di risanamento della finanza pubblica. Nel volume si esamina, inoltre, il contributo offerto, oltre che dal Legislatore statale, dagli altri attori protagonisti: le Regioni, in primo luogo, le cui competenze vengono indagate dalla luce della riforma costituzionale del 2001, ma anche l'Unione europea, in cui, superato il "silenzio" originariamente riscontrabile nei Trattati istitutivi, si registra un progressivo aumento di interesse per la materia culturale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vento alla candela
Il vento alla candela

Cristian Bonomi
Dragon
Dragon

Pagliani Simone
The soul of one women
The soul of one women

Luana Bedetti
Il volo degli storni
Il volo degli storni

Nuvola Girolamo
Vita
Vita

A. Daniele, Biafore
Una storia sepolta
Una storia sepolta

Galli Osvaldo
Sulle orme delle capacità relazionali
Sulle orme delle capacità relazionali

Guarcello Emanuela, Sermenato Luigi