Sposi liberi

Sposi liberi

Nel giugno del 1914 veniva pubblicato a Monaco "Sposi liberi". Dramma polemico in tre atti, seconda pièce di Erich Muhsam, successiva ai tentativi teatrali giovanili e che precede lo sperimentalismo caro al poeta anarchico negli anni 20. Scritta nel 1909 e mai rappresentata, quest'opera costituisce una valida chiave di lettura della discussione sulla morale sessuale ai primi del Novecento in Germania. L'opera è dedicata a Frank Wedekind, autore del dramma "Hidalla" e personale amico dello scrittore, ed è ambientata in una grande città tedesca nell'appartamento condiviso dai protagonisti principali. Nell'arco dei tre atti si avvicendano sulla scena Heinz Sellmann e Alma Luders, i quali hanno scelto di convivere, ed essere quindi "sposi liberi", per non piegarsi alle logiche borghesi e andare così controcorrente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meno di zero
Meno di zero

Ellis, Bret Easton
Meglio morti
Meglio morti

Marcello Fois
Poesie
Poesie

Samuel Beckett
Umiliati e offesi
Umiliati e offesi

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scrivano
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scr...

Herman Melville, E. Giachino, Raffaella Bernascone
Art: tolerance and intolerance. Ediz. inglese
Art: tolerance and intolerance. Ediz. in...

A. Forti, Augusto Forti, Giacomo Amadori, Gabriele Amadori
Meisterwerke der Osterreichische Galerie Belvedere, Wien
Meisterwerke der Osterreichische Galerie...

Verena Traeger, Gerbert Frodl
Jean-Paul Agosti. Ennéades. Catalogo della mostra (Lodeve, 4 marzo-30 aprile 2005). Ediz. francese e inglese
Jean-Paul Agosti. Ennéades. Catalogo de...

Maithé Vallès-Bled, Jean-Marie Perret, Denis Fernandez-Récatalà