Il diavolo in paradiso. Diritto, teologia e letteratura nel «Processus Satane» (sec. XIV)

Il diavolo in paradiso. Diritto, teologia e letteratura nel «Processus Satane» (sec. XIV)

Il diavolo sale in Paradiso, deciso a riprendersi l'umanità utilizzando un nuovo formidabile strumento: il processo. Possibile? Composto nel XIV secolo, tramandato come opera giuridica falsamente attribuita a Bartolo da Sassoferrato, il "Processus Satane" è un processo simulato, in forma di dialogo, fra il diavolo, Cristo e la Madonna. Bollato come opera minore e pressoché ignorato dalla storiografia, il testo costituisce in realtà uno straordinario esempio di sincretismo culturale: il linguaggio della teologia serve al diritto come fonte di legittimazione, e di contro la costruzione escatologica e la stessa teoria della Salvezza sono impiantate su una struttura giuridica. In questa prospettiva, il "Processus Satane" viene qui riproposto come punto di osservazione ideale per cogliere le interazioni di una cultura poliedrica e complessa, insieme di teatro e di letteratura, di diritto e di teologia, di scuola e di piazza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il diavolo in paradiso. Diritto, teologia e letteratura nel «Processus Satane» (sec. XIV)
  • Autore: Beatrice Pasciuta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Viella
  • Collana: I LIBRI DI VIELLA
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 272
  • Formato:
  • ISBN: 9788867283873
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Niente di grave
Niente di grave

A. Viale, Antonella Viale, Justine Lévy
Auschwitz. La città, il lager
Auschwitz. La città, il lager

U. Gandini, Sybille Steinbacher
Gatti. Ediz. illustrata
Gatti. Ediz. illustrata

Lia Stein, Maria Cristina Crosta
Matrimonio combinato
Matrimonio combinato

F. Oddera, Chitra Banerjee Divakaruni
Pantani: Un eroe tragico (Ingrandimenti)
Pantani: Un eroe tragico (Ingrandimenti)

Zazzaroni, Ivan; Cassani, Davide; Bergonzi, Pier
Memoria delle mie puttane tristi
Memoria delle mie puttane tristi

A. Morino, Gabriel García Márquez
Alessandro
Alessandro

G. Cospito, Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito