Fluctuat nec mergitur

Fluctuat nec mergitur

Un artista e un poeta dischiudono la visione di un nuovo mondo che prende forma dalle ceneri di una Parigi ferita. Tutto comincia con un viaggio verso la capitale francese nel novembre del 2015, una cartella di opere fotografiche, una mostra da allestire, un liutaio, poi la sincronicità di eventi che si susseguono a ritmi frenetici con il bataclàn sullo sfondo. Ma ciò che prevale dopo il 13 novembre 2015, non è il primo e più istintivo sentimento della caducità. Fluctuat nec mergitur. C'è un'energia sottile che in profondità lavora, edifica un mondo nuovo, un nuovo sentire, sotto la superficie disseminata di distruzione e separazione. Non è solo auspicabile, è una certezza. Quest'opera ne traccia la strada.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verus Israel. Nuove prospettive sul giudeocristianesimo. Atti del Colloquio (Torino, 4-5 novembre 1999)
Verus Israel. Nuove prospettive sul giud...

Gianotto Claudio, Filoramo Giovanni
I dieci comandamenti
I dieci comandamenti

Ferrario Fulvio
Sulle tracce di Dio
Sulle tracce di Dio

M. Rossini, Alano di Lilla
Storia della musica occidentale: 3
Storia della musica occidentale: 3

Carrozzo Mario, Cimagalli Cristina