Corrispondenza

Corrispondenza

"L'amicizia in cui Joë Bousquet e Simone Weil si riconobbero appartiene alla rara qualità sensibile di diverse esperienze sapienziali corrispondenti a modalità differenti di trovare il proprio io in stati d'ispirazione verso se stessi e il mondo, oltre l'inesaurienza sperimentata della vita. L'incontro fu preludio di una amicizia intensa e trasparente come il desiderio che la fondava; fu dialogo tra un essere martoriato dalla sofferenza fisica, costretto a ricercare nell'oppio e nella creazione l'oblio della vita assente, e un'anima torturata dalla sventura degli uomini, tesa a realizzare l'impossibile progetto di assumere nella propria carne tutto il dolore umano." (Dallo scritto di Adriano Marchetti)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero di Stonehenge
Il mistero di Stonehenge

John North, Roberto Maggioni
De homine et partibus eius (Etymologiae XI-1)
De homine et partibus eius (Etymologiae ...

F. Gasti, Isidoro di Siviglia
La scienza dei numeri
La scienza dei numeri

C. M. Aceti, Papus
Avventure nei mari del cinema
Avventure nei mari del cinema

Gian Piero Brunetta