La civetta cieca

La civetta cieca

"La civetta cieca", scritto nel 1930, pubblicato prima in Francia e poi in Italia, da Feltrinelli, nel 1960, venne salutato come un'opera rivelazione. È un romanzo "kafkiano" che chiede vanamente risposte che nessuno può dare: "né il cielo deserto, né la terra resa muta da coloro che sono privi di ideali" (Pasteur Vallery-Radot). Insieme a "La civetta cieca" viene proposta anche la raccolta di racconti "Tre gocce di sangue" (Feltrinelli 1979). Sono i sette racconti più significativi di questo autore, in cui si dispiega maggiormente il connubio tra l'indiscutibile eredità delle tradizioni orientali e gli autori europei degli anni trenta e quaranta, da lui scoperti a Parigi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mentre seguivo Orfeo
Mentre seguivo Orfeo

Miozzi Marisa
Buoto vuio
Buoto vuio

Zamuner Cervi, Andrea
La sonnolenza delle cose
La sonnolenza delle cose

Della Porta, Fortuna
Incerti piovono i tramonti
Incerti piovono i tramonti

Alessandro Guidobaldi
On/off. Fatti che si spengono e riaccendono con un click
On/off. Fatti che si spengono e riaccend...

D'Avino Fabio, Branca Giuseppe
Stella a otto punte
Stella a otto punte

Rudi Armando
Megapoli
Megapoli

Rudi Armando
Jesus
Jesus

Di Campli, Mario
I guardiani del sì
I guardiani del sì

Busalacchi Francesco