Linguaggio e mito. Un contributo al problema dei nomi degli dei

Linguaggio e mito. Un contributo al problema dei nomi degli dei

"Uno dei libri più celebri di Ernst Cassirer è 'La filosofia delle forme simboliche' (1923-1929), che sviluppa in tre volumi un particolareggiato resoconto di fatti e una lunga discussione di teorie. Libro assai citato; ma lo stesso Cassirer, quando si trovò in America tra gli emigrati dal nazismo, oppose un cortese rifiuto a chi insisteva per leggerlo in traduzione inglese. L'attenzione del lettore - a suo parere - sarebbe stata messa a dura prova dalla mole di quell'opera, dagli argomenti 'difficili e astratti'; inoltre egli stesso aveva arricchito il proprio materiale, nuovi problemi gli erano sorti e anche i vecchi gli apparivano sotto nuova luce. Proprio per questo, nei suoi ultimi anni, dedicò parecchio del proprio lavoro a rielaborare, a ripresentare in iscorci quanto mai efficienti i fondamentali motivi dell' opus magnum. Questo libro è appunto una sintesi dei due primi volumi, dedicati a un'analisi del mito e del linguaggio. Temi essenziali per la coscienza contemporanea, che nell'indagarli spera di trovare risposta ai più assillanti interrogativi dell'uomo sull'uomo. Psicologi, etnologi, epistemologi, sociologi consacrano a essi le loro fatiche: università, istituti di ricerche umanistiche e scientifiche ne fanno argomenti di symposia, avidamente letti dal pubblico. In queste dispute, Cassirer sa ancora intervenire da maestro."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ere ibeji yoruba. The twins cult in yorubaland
Ere ibeji yoruba. The twins cult in yoru...

V. Carini, F. Carmignati, L. Martinis, Giancarlo Matta
1305 l'assedio
1305 l'assedio

Boccardi Gianni
Dalla valle Varaita alla clausura
Dalla valle Varaita alla clausura

Camosso Michelangelo, Ponso Aldo
L'altro Leonardo
L'altro Leonardo

Oreste Ruggiero