Shunga. Ediz. italiana e giapponese

Shunga. Ediz. italiana e giapponese

I Shunga ritraggono l'attività erotica di una coppia tra piacere e dolore, e la bellezza dei loro corpi con la più raffinata xilografia giapponese. La tecnica impiegata si chiama ukiyo-e ed era particolarmente diffusa nel periodo Edo (XVII-XIX secolo). Quasi tutti gli esponenti dell'ukiyo-e si cimentarono nei Shunga a un certo punto della loro carriera. Questa summa presenta varie opere shunga di artisti quali Hokusai, Utamaro, Kuniyoshi, Kiyonaga ed Eisen. Il tocco magico di Kazuya Takaoka, art director del precedente Hokusai Manga, sa mettere in valore il grafismo sublime di questo corpus.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perduti amori
Perduti amori

Sergio Gervasutti
Damatrà. Ascoltami, dammi retta
Damatrà. Ascoltami, dammi retta

Antonino Fortunato, Aloi
Borgo Pinti, 32
Borgo Pinti, 32

Francesca, De Manzoni Boschini