Piovono bombe. Una settimana in Donbass

Piovono bombe. Una settimana in Donbass

Se ne sono dette e se ne dicono tante sulla guerra in Ucraina. Ma molte di più sono le cose che vengono taciute. A partire dal fatto che, a essere travolti dal fiume in piena con cui - nel vero senso della parola - l'informazione mainstream ha "coperto" l'operazione speciale di Mosca, si potrebbe tranquillamente avere l'impressione che prima del 24 febbraio del 2022 l'Ucraina non esistesse affatto. Come, prima di allora, non sarebbe esistito neppure il Donbass. I fatti, però, dicono altro. E continuano a ricordare - oltre alla massiccia insorgenza neonazista ucraina - la strage alla Casa dei Sindacati di Odessa del 2 maggio 2014 insieme agli oltre 14mila morti patiti dalle Repubbliche Popolari nei lunghi anni di bombardamenti ordinati dal governo di Kiev. Tra i testimoni del conflitto, David Cacchione che, insieme alla Carovana Antifascista, non ha mai mancato di denunciare quanto stava accadendo nell'indifferenza generale a poche ore di aeroplano da Roma e che, con "Piovono bombe", torna in Donbass per dare voce a una realtà che si muove in direzione ostinata e contraria rispetto al clima di imperante russofobia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La figlia del capitano
La figlia del capitano

Aleksandr Sergeevic Puskin, Renato Caporali
La freccia nera
La freccia nera

M. Pace Ottieri, Robert Louis Stevenson
Tarzan delle scimmie
Tarzan delle scimmie

Renato Caporali, Edgar Rice Burroughs
Piccole donne
Piccole donne

F. Cialente, Louisa May Alcott