Comunismo e logistica

Comunismo e logistica

A partire dal 2008, mentre buona parte del globo sembrava avviluppata nell'intricato meccanismo di ristrutturazione economica e sociale chiamato «crisi», un'ondata conflittuale di vasta portata - dalle Primavere Arabe all'Occupy Movement - ha dato voce a soggettività niente affatto rassegnate a sacrificare se stesse sull'altare delle contraddizioni tra capitale e lavoro. È in questo fermento che Jasper Bernes scrive "Comunismo e logistica": un testo che, fortemente radicato nel metodo prassi-teoria-prassi, prende piede dal tentativo di occupazione subito dal porto di Oakland per estendersi al cuore dell'economia post-fordista, un ambito in cui la logistica ha smesso da tempo di rivestire un ruolo puramente tecnico per mettersi al servizio della distopia liberista, secondo la quale tanto gli uomini quanto gli oggetti dovrebbero «conformarsi alla forma più fluida e più pura che il capitale può assumere: il denaro».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il boxer
Il boxer

Rossi Valeria
Senza glutine. Cucina naturale per celiaci
Senza glutine. Cucina naturale per celia...

Carla Barzanò, Nicola Michieletto, Monica Negroni
Cucina leggera con il forno a microonde. Ricette dall'antipasto al dessert per mantenere linea e salute
Cucina leggera con il forno a microonde....

Landra Laura, Landra Margherita
Cucina veloce con la pentola a pressione. Ricette dall'antipasto al dessert
Cucina veloce con la pentola a pressione...

Laura Landra, Margherita Landra