Lo Stato siamo Noi

Lo Stato siamo Noi

"Lo Stato siamo Noi" è il risultato di un lavoro durato un intero anno scolastico durante il quale il maestro Carlo Marconi ha condotto per mano i suoi alunni di quinta elementare attraverso la lettura, il commento, la riflessione e la spiegazione dei primi dodici articoli della Costituzione Italiana. I ragazzi hanno incontrato parole importanti che richiamano idee altrettanto importanti: democrazia, lavoro, diritti, doveri, solidarietà, dignità, uguaglianza, libertà, tutela, progresso, sviluppo, pace, impegno. A partire da queste parole sono nate le poesie che costituiscono questo libro. E un lavoro "a 52 mani", in cui i bambini e l'insegnante hanno messo in campo tutte le loro abilità e insieme hanno provato l'orgoglio e la soddisfazione di appartenere ad una nazione che ha saputo darsi regole così valide ed efficaci. Se è vero che siamo tutti cittadini, questo libro è un'occasione per prenderne maggiore consapevolezza, per avvicinarsi a quelle entità complesse che sono le Istituzioni, per maturare quel senso di responsabilità che dovrebbe essere proprio di ogni cittadino. Età di lettura: da 7 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Walter de' Silva. Centro stile Alfa Romeo
Walter de' Silva. Centro stile Alfa Rome...

P. Wilson, A. C. Ippolito Cerasi, Riccardo P. Felicioli, E. Poore
Sergio Pininfarina. Pininfarina studi e ricerche
Sergio Pininfarina. Pininfarina studi e ...

A. C. Ippolito Cerasi, Riccardo P. Felicioli, J. Irving
Macramè. L'arte del pizzo a nodi nei paesi mediterranei
Macramè. L'arte del pizzo a nodi nei pa...

M. Daniela Lunghi, Loredana Pessa