Dilemma del prigioniero. Personalità incorruttibili

Dilemma del prigioniero. Personalità incorruttibili

Ficuzza Rosa, psicologa specializzata in Disturbi Bipolari e Psicotici. Infelice e separata in casa. Alighiero Brando, impiegato tecnico presso una azienda informatica. La sua vita è un continuo accondiscendere alle decisioni altrui. Don Ferdinando Caraffa, sacerdote salesiano, impegnato in oratorio nell'aiuto e nella disciplina a favore dei giovani di strada. Ettore Capra, ex galeotto, condannato per furto in proprietà privata e rapina a mano armata con sequestro di persona. Adesso in libertà condizionata. A un certo punto le loro vite si incroceranno, e in occasione di un viaggio che li porterà da Palermo a Roma, a seguito di alcuni rocamboleschi episodi ed eventi, un insolito destino chiederà loro di fare il punto della situazione, concedendo a ciascuno la possibilità di perseverare nel desiderio di un radicale cambiamento, oppure di seguirlo e accettare quanto di buono o di cattivo ha in serbo per loro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Didattica generale dalle lezioni del prof. Lanfranco Rosati
Didattica generale dalle lezioni del pro...

Perugini Raffaella, Bovi Ornella
Architettura dell'intelligenza
Architettura dell'intelligenza

Derrick De Kerckhove
Dal romanzo alle reti. Soggetti e territori della grande narrazione moderna
Dal romanzo alle reti. Soggetti e territ...

Isabella Pezzini, Alberto Abruzzese
Cristo è qui
Cristo è qui

Patrizio Giovanni