Nietzsche, Jung. E se il Superuomo fosse napoletano?

Nietzsche, Jung. E se il Superuomo fosse napoletano?

Il libro, ambientato a Napoli, si propone l'obiettivo di rendere accessibile a tutti, utilizzando una chiave anche umoristica, il pensiero più profondo e profetico espresso fra fine 800 e metà 900: quello di Nietzsche e di Jung. Gli argomenti affrontati sono riscontrabili nel vissuto quotidiano e nell'esperienza personale di tutti: rapporto fra uomo e donna, religione, giustizia sociale, realizzazione delle persone, vecchiaia, sapienza. Nel libro viene trattata la fase finale della preparazione all'esame di filosofia 'Nietzsche ed influenza su Jung' di due studenti napoletani, Gennaro Esposito e Massimo Troisi: l'esame viene sostenuto con il Prof. Peppino De Filippo. Alla fine emerge la concreta possibilità che il Superuomo od Oltre uomo di Nietzsche e l'Uomo perfettamente realizzato di Jung possano essere un napoletano raffinato, colto, come ad esempio Eduardo De Filippo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dona Vicenta Gabriela de Rokha la nonna
Dona Vicenta Gabriela de Rokha la nonna

Juan Giménez, Alejandro Jodorowsky
La grande guida medica. Per la salute di tutta la famiglia
La grande guida medica. Per la salute di...

Giuliano Pagliani, Mario Stagni, Nicola (Professor) Marinosci, Giancarlo Fabbri