La necessità delle persone egoiste

La necessità delle persone egoiste

Siamo abituati a pensare che l'egoismo sia moralmente riprovevole, dannoso per la vita della comunità. Tuttavia, a ben guardare, l'individualismo delle moderne società occidentali può rappresentare un vantaggio sociale non indifferente. Come potremmo sopravvivere nel complicato mondo contemporaneo, il mondo della crisi finanziaria e delle radicali trasformazioni sociopolitiche, senza conservare una risoluta capacità di autodeterminazione? Secondo Michael Pauen, cioè, abbiamo bisogno di un particolare genere di egoisti: gli egoisti empatici. Questi individui mantengono il riguardo per se stessi e per il proprio benessere servendo al contempo il bene comune. Chi difende le proprie idee e la propria crescita può permettere l'affermazione della società nel suo insieme, a vantaggio di tutti; chi promuove condizioni migliori di vita consente a tutti di partecipare a un tale progresso. Attraverso un agevole ma rigoroso percorso basato sugli studi del comportamento e le dinamiche di gruppo, l'autore invita a rivalutare il bisogno di un atteggiamento che tiene insieme l'autoaffermazione e l'empatia nei confronti del prossimo, riconoscendo all'essere umano la sua peculiarità essenziale: quella di vivere insieme agli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genova segreta
Genova segreta

Roffo Stefano, Orselli Giampiero
Abissi d'ignoto
Abissi d'ignoto

Linda Tonello
Nella memoria adesso quasi nulla
Nella memoria adesso quasi nulla

Fausto Cerulli, Fausto Carulli
Vinile italiano
Vinile italiano

P./RIGANTI L DOVICO