Pedagogia del limite. Per un'educazione eco-critica

Pedagogia del limite. Per un'educazione eco-critica

La pedagogia del limite è una pedagogia ecologica che, nell’età dell’Antropocene, diventa inevitabilmente una pedagogia eco-critica. Una pedagogia critica che non dà niente per scontato, né i soggetti né gli scopi dell’educazione, sia essa quella scolastica o più ampiamente sociale. Ispirata all’educazione cosmica montessoriana, la nuova educazione dovrebbe spingere le persone, sin dall’infanzia, ad ammirare i migliori e a soccorrere i più deboli, a sviluppare una coscienza sociale e una responsabilità politica che si concretizzi in un impegno per la tutela dell’ambiente e la cura dei beni comuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pedagogia e Vita: Umanesimo, Postumanesimo, Educazione
Pedagogia e Vita: Umanesimo, Postumanesi...

Raniero Regni, Antonio Bellingreri, José María Barrio Maes, Calogero Caltagirone, Pierpaolo Triani, Marisa Musaio, Cosimo Costa, Riccardo Campa, Giuseppe Savagnone, Juan García-Gutiérrez, Juan Luis Fuente, Giuseppe Mari, Markus Lipowicz, Maria Grazia Riva