Connessioni e relazioni. Filosofia dell'educazione e socialità digitale
Per Dirigenti scolastici, insegnanti di scuola primaria e secondaria e chi si occupa di Educazione civica e Cittadinanza.Che tipo di relazioni stabiliamo con gli altri? Nel paesaggio culturale contemporaneo, dominato dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), i legami diventano fragili e aleatori, con strumenti e ambienti digitali – come i social networks – a plasmare le forme di interazione secondo la logica della connessione. Se i social media rappresentano un’opportunità senza precedenti di dare forma a sé stessi e alle relazioni con gli altri, dall’altro lato rischiano di disso-ciarci dalla realtà, facendo perdere il gusto dell’incontro e del dialogo. Il libro vuole tratteggiare una grammatica della relazionalità che sappia coniugare le logiche della presenza fisica interpersonale con quelle della distanza e della digitalizzazione delle comunicazioni. L’obiettivo è quello di definire un itinerario possibile per l’educazione nella società digitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa