Atlante illustrato di gruppoanalisi. Storia ed evoluzione del pensiero gruppoanalitico

Atlante illustrato di gruppoanalisi. Storia ed evoluzione del pensiero gruppoanalitico

Nella ferma convinzione che non si possa parlare di Gruppoanalisi né tantomeno delle sue applicazioni alla clinica ed al sociale, senza che essa possa essere contestualizzata all’interno della sua evoluzione storica. Pertanto, in queste pagine le autrici hanno tentato di ripercorrere, sintetizzandola, la narrazione del pensiero gruppoanalitico, partendo dalla “Teoria Psicoanalitica classica”, per giungere a come sia stato possibile, nel corso degli anni modificarla. Le radici pedagogiche che accomunano le autrici, hanno determinato la scelta di coniugare i concetti teorici enunciati con moltissime immagini per facilitare la lettura e la comprensione di tutti. Per scuole Psicoterapeuti, Psicanalisti, studenti di Psicologia, Scienze Umane e Specializzandi in Psicoterapia e scuole di psicoterapia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torinese del Sud: Carlo Levi. Una biografia (Un)
Torinese del Sud: Carlo Levi. Una biogra...

Sergio D'Amaro, Gigliola De Donato
Il medaglione
Il medaglione

Camilleri, Andrea
Può sempre succedere
Può sempre succedere

Angela Tranfo, Julie Myerson, A. Tranfo
Un uomo quasi perfetto
Un uomo quasi perfetto

Steel Danielle
I sentieri lungo la via Francigena. Da Siena a Roma
I sentieri lungo la via Francigena. Da S...

Alberti A. Borgianelli Spina G
Novelle amorose
Novelle amorose

Giovanni Boccaccio, M. Cappellini
Divided kingdom. Sei collerico, malinconico, flemmatico o sanguigno?
Divided kingdom. Sei collerico, malincon...

M. Piumini, Rupert Thomson, Michele Piumini
Fuga nel niente. Ed Miller precipita
Fuga nel niente. Ed Miller precipita

Robert Chalmers, M. Piumini, Michele Piumini