Educazione, famiglia, democrazia. Percorsi di legalità

Educazione, famiglia, democrazia. Percorsi di legalità

Il presente studio affronta temi di scottante attualità, un'attualità sempre viva quando si riflette sui nodi complessi che interconnettono lemmi delicati quali famiglia, democrazia, legalità. Il tempo veloce che stiamo attraversando, e che ci attraversa, ha portato infatti mutamenti profondi nella configurazione della famiglia e nei suoi legami con la società e con lo Stato. E quei mutamenti, non raramente sofferenti e a loro volta portatori di sofferenze, sono continuamente sollecitati a trasformazioni radicali dalle spinte socio-economiche e dallo Zeigeist che sembra incupire i giorni gravidi di ricchezza e povertà che stiamo vivendo, giorni esaltanti o irrimediabilmente dannati. Perciò la società stessa si presenta con figure sfaccettate cariche di speranza o di irresistibile sconforto, lasciando all'individuo, come sempre nella storia, la responsabilità etica della "edificazione" della sua casa e dei suoi giorni. In ciò la funzione dell'educazione. Che sempre è chiamata alla costruzione del sé e alla costruzione di legami sociali non avvelenati da egoismi, esclusioni, reiezioni, dannosi per gli altri ma anche per sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Internet For Dummies
Internet For Dummies

Carol Baroudi, Margaret Levine Young, Chiara Castellazzi, John R. Levine
Internet
Internet

Luigi Comi
Java 2. Guida completa
Java 2. Guida completa

Mauro Santabarbara, Laura Lemay, Rogers Cadenhead
Il commercio elettronico. Profili giuridici e fiscali internazionali
Il commercio elettronico. Profili giurid...

G. Sacerdoti, Victor Uckmar, G. Marino
JavaScript. Imparare per progetti
JavaScript. Imparare per progetti

JavaScript Complete Concepts a, Shelley Cashman
La schiuma dei giorni
La schiuma dei giorni

Boris Vian, G. Turchetta
Zio Albert e i buchi neri
Zio Albert e i buchi neri

Bernardo Draghi, Russell Stannard