La società tedesca sotto il Terzo Reich

La società tedesca sotto il Terzo Reich

Il flusso di pubblicazioni sulla Germania nazista non accenna ad arrestarsi. Ma dopo essersi tanto interrogati sui "perché", è forse tempo di provare a raccontare il "come": è tempo di capire come una società molto evoluta e molto articolata abbia potuto accettare, prima, e sposare, poi, la causa del nazismo e del Terzo Reich. Per comprendere questo non servono astratte teorie, più o meno suggestive, ma un'analisi attenta dei comportamenti quotidiani dei tedeschi, per cogliere quella trama di orientamenti e scelte individuali e collettive che hanno gradualmente prodotto l'accettazione dell'inaccettabile. E allora: come lavoravano gli impiegati e gli operai, gli avvocati e i medici? Si posero il problema di conservare (dinanzi a se stessi e agli altri, in lettere private o in documenti pubblici) una propria dignità in un clima di violenza sempre più soffocante e funesto? Tra il fanatismo e l'opposizione, praticati da un numero di tedeschi comunque contenuto in termini assoluti, come vivevano ogni giorno i milioni di tedeschi che componevano la società civile? La loro può definirsi una complicità, più o meno imbarazzata? O era una convivenza tanto silenziosa quanto consapevole? Oppure queste sono categorie incongrue per giudicare il comportamento di una massa? Dopo anni di requisitorie e tentativi di giustificazione, la ricerca storica è in grado oggi di fornire risposte esaurienti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Human spirits e cultura d'impresa. Una nuova prospettiva nell'era della globalizzazione
Human spirits e cultura d'impresa. Una n...

Ferrero Debora, Fiorio Carla
Enciclopedia digitale per insegnanti. Con espansione online. 2.Il computer
Enciclopedia digitale per insegnanti. Co...

Davide Diamantini, Paolo Ferri, Nicola Cavalli, N. Cavalli, D. Ferri, D. Diamantini
Enciclopedia digitale per insegnanti. Con espansione online. 1.Le tecnologie per la didattica: istruzioni per l'uso
Enciclopedia digitale per insegnanti. Co...

Paolo Ferri, Nicola Cavalli, Davide Diamantini, P. Ferri, D. Diamantini, N. Cavalli
Enciclopedia digitale per insegnanti. Con espansione online: 3
Enciclopedia digitale per insegnanti. Co...

Diamantini Davide, Ferri Paolo, Cavalli Nicola
Enciclopedia digitale per insegnanti. Con aggiornamento online. 3.Il blog e l'e-book
Enciclopedia digitale per insegnanti. Co...

P. Ferri, D. Diamantini, N. Cavalli