Territorio, educazione e innovazione

Territorio, educazione e innovazione

L'interesse intorno al tema delle reti territoriali si è molto intensificato nell'ultimo decennio: è un ambito che ben rappresenta la relazione stretta tra studi sociologici sul territorio, buone pratiche politiche e azioni concrete, in un dialogo ricorsivo di continui rimandi e di costante osservazione e riflessione. Questo volume si inserisce nel discorso accademico e pubblico sullo studio del territorio con un contributo specifico: da un lato riporta in modo critico alcune esperienze di eccellenza, dall'altro offre approfonditi elementi di sfondo per comprendere il fenomeno nel suo complesso. La diffusione di nuove tecnologie e il mutevole scenario culturale e sociale ci obbligano a ripensare le tradizionali alleanze tra i soggetti presenti sul territorio (istituzioni, enti, privati...) per dare nuova forma ai servizi, al ruolo dei diversi attori, all'offerta formativa/creativa sia nei confronti dei ragazzi in età scolare, sia per i percorsi di formazione continua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volti di un'Italia multietnica. Spazi abitativi, stili di abbigliamento e giovani generazioni di origine immigrata
Volti di un'Italia multietnica. Spazi ab...

Menin L., Gazzola P., Cancellieri A.
Mosè
Mosè

Gianpaolo Anderlini
Apocalisse
Apocalisse

Daniele Garota
Da Miraflores alla Roccafranca. Turismo urbano a Mirafiori nord
Da Miraflores alla Roccafranca. Turismo ...

Robotti Diego, Zanlungo Laura
Non davanti ai bambini
Non davanti ai bambini

Nyerges András
Imparare a morire
Imparare a morire

Emmanuel Hirsch
La vita a passo di donna
La vita a passo di donna

Sangma Bernadette, Borsi Mara, Giorgi Rosa A.